l lavoro di uno studio tecnico al giorno d'oggi non può limitarsi alla sola fase di progettazione.
E' infatti necessaria anche una specifica conoscenza del mondo fiscale per sapersi orientare tra norme
, agevolazioni e tributi che variano di anno in anno. Per questo abbiamo deciso di fornire ai nostri clienti
un servizio di assistenza fiscale completo, in grado di affiancarli sia nel momento in cui hanno a che fare con norme relative al mondo dell'edilizia,
sia nelle adempienze a cui aziende e privati sono chiamati durante l'arco dell'anno.
Enrico Borgondo autorizzazione Regione Piemonte N° 205592
L' A.P.E. (prima delle modifiche del decreto 63/2013 veniva chiamato A.C.E.) è il documento che descrive le caratteristiche energetiche di un edificio,
di un abitazione o di un appartamento. E' uno strumento di controllo che sintetizza con una scala da A4 a G (scala di 10 lettere) le prestazioni energetiche degli edifici.
Al momento dell' acquisto o della locazione di un immobile, oltre ad essere obbligatorio, è utile per informare sul consumo energetico e chiarire sul reale valore degli edifici ad alto risparmio energetico.
Quando è necessario redarre un' A.p.e.?
L'APE va realizzato dal 1° Luglio 2009 in caso di compravendita di immobili e dal 1° Luglio 2010 in caso di locazione.
Dal Gennaio 2012 negli annunci immobiliari vanno inseriti gli indici di prestazione energetica (valore in kWh/mq anno). Inoltre l'APE è
tra i documenti utili ad ottenere il certificato di agibilità di un edificio. Con la Legge 90/2013 è
stato ulteriormente chiarito quando bisogna redigere l'Attestato. La validità di un APE è, nella maggior parte dei casi, 10 anni.
Lo Studio Borgondo, con l'ausilio di specifici software è
in grado di effettuare una analisi energetica dell'immobile, valutare le caratteristiche delle murature e degli infissi,
le caratteristiche geometriche dell'immobile, la produzione di acqua calda,
il raffrescamento ed il riscaldamento degli ambienti, il tipo di impianto, eventuali sistemi
di produzione di energia rinnovabile. In seguito viene elaborato il documento e rilasciata
la targa energetica che sintetizza le caratteristiche energetiche dell'immobile.
L' APE va conservato con il libretto della caldaia e consegnato al nuovo proprietario o al locatario.
Il sopralluogo nell'immobile è obbligatorio!
© Studio Borgondo. P.iva 01809400029