La detrazione Irpef per la sostituzione delle finestre o dei climatizzatori rientra nelle agevolazioni previste nelle riqualificazione energetica, diverse le casistiche previste a seconda che si tratti
di case unifamigliari o condomini. Le percentuali di detrazione variano anche a seconda della tipologia di bonus a cui si fa riferimento
Al bonus possono accedere proprietari, nudi proprietari, usufruttuari, locatari e comodatari dell'immobile in cui vengono installati i condizionatori o le finestre.
Le agevolazioni possono esser utilizzate anche dai familiari conviventi o dai conviventi di fatto che sostengano la spesa e siano intestatari delle fatture di spesa.
Anche chi è in affitto o in comodato d'uso e installa a proprie spese l'mpianto di condizionamento (con il benestare del proprietario),
al cessare del contratto mantiene il diritto a detrarre le quote residue del bonus.
© Studio Borgondo. P.iva 01809400029