E' una detrazione Irpef legata all'acquisto di mobili e grandi elettrodomestici, destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione.
Per l'anno 2024 l'agevolazione va calcolata su una spesa massima di 5.000 € (comprensiva delle eventuali spese di trasporto e montaggio) e sarà ripartita in 10 quote annuali di pari importo.
Può beneficiare della detrazione chi acquista entro il 31 dicembre 2024 mobili ed elettrodomestici nuovi (di classe non inferiore alla
classe A per i forni, alla classe E per le lavatrici, le lavasciugatrici e le lavastoviglie,
alla classe F per i frigoriferi e i congelatori e ha realizzato interventi di ristrutturazione edilizia a partire
dal 1° gennaio dell'anno precedente a quello dell'acquisto dei beni.
Per poter beneficiare della detrazione è necessario che i pagamenti siano effettuati con bonifico o carta di credito o di debito, non saranno ritenuti validi invece pagamenti effettuati in contanti, assegni o altri metodi di pagamento.
Il limite massimo di spesa (5.000 €) è da intendersi per singola unità immobiliare, il contribuente che eseguirà lavori su più unità immobiliari potrà beneficiare della detrazione più volte.
© Studio Borgondo. P.iva 01809400029