La detrazione Irpef legata al bonus sicurezza è del 50%, con un limite massimo di spesa di 96.000 € per gli interventi effettuati entro il 31 dicembre 2024
e scenderà al 36% su un limite massimo di spesa di 48.000 € per quelle
sostenute dal 1 gennaio 2025. E' rivolto a tutti gli interventi volti a mettere in atto misure di prevenzione di atti illeciti da parte di terzi.
A titolo esemplificativo, rientrano tra queste misure:
rafforzamento, sostituzione o installazione di cancellate o recinzioni murarie degli edifici
apposizione di grate sulle finestre o loro sostituzione
porte blindate o rinforzate
apposizione o sostituzione di serrature, lucchetti, catenacci, spioncini
installazione di rilevatori di apertura e di effrazione sui serramenti
apposizione di saracinesche
tapparelle metalliche con bloccaggi
vetri antisfondamento
casseforti a muro
fotocamere o cineprese collegate con centri di vigilanza privati
apparecchi rilevatori di prevenzione antifurto e relative centraline.
© Studio Borgondo. P.iva 01809400029