DOVE SIAMO
Corso Roma 92, Crescentino (Vc)
Email
info@studioborgondo.it
Contattaci
0161843263

Servizi con drone

Principali campi di applicazione

Rilievi Aereofotogrammetrici - Topografia

Indagini facciate e tetti/ coperture industriali

Rilievi ed ispezioni aeree di precisione

Controllo cave (singolo e progressivo)

Controllo discariche (singolo e progressivo)

Controllo frane e dissesti idrogeologici

Catasto

Rilievi per conto delle Amministrazioni comunali per:
- Verifica abusivismo edilizio
- Verifica ed accatastamento di campi a terra di cimiteri (comiteri)
- Verifica stato patrimonio immobiliare
- Misurazione di volumi di depositi di materiale inerte
- Controllo stato agricoltura
- Sorveglianza coste e argini dei fiumi
- Riprese video cantieri
- Ispezioni linee elettriche, tralicci con antenne e torri faro
- Ispezioni beni culturali e manufatti

Categorie professionali interessate

Geometri / Geometri topografi

Agronomi e forestali

Archeologi

Architetti

Geologi

Ingegneri

Sicurezza nell'edilizia

Imprese edili, edilizia residenziale e pubblica

Imprese coperture industriali e residenziali

Servizi monitoraggio ambientale e di impianti

Imprese di manutenzione

Grafici ed agenzie di comunicazione

Amministratori condominiali e di immobili industriali

Uffici tecnici comunali

Enti per la gestione del territorio

Chiese e parrocchie

Periti assicurativi

Servizi tecnici

Rilievo aereofotogrammetrico

Data set fotografico per analisi di prossimità

Nuvola di punti densa e modello 3 D

Ortofoto georeferenziata

DTM (Modello Digitale del Terreno) georeferenziato

DSM (Modello Digitale della Superficie) georeferenziato

Curve di livello da DTM

Profili topografici

Computi volumetrici

Stampa 3D da Nuvola Punti (DSM)



Fotogrammetria

Con il drone, la fotogrammetria permette di identificare la posizione di un oggetto e di acquisirne i dati metrici (forma e posizione). A bordo del drone vengono installate fotocamere che scattano immagini georeferenziate in modo sequenziale ricreando un modello 3D. Attraverso l'uso della fotogrammetria con sistemi GPS, è possibile ottenere i seguenti risultati:
-planimetrie caratteristiche, quali bordi ed altezze delle strade
-DEM/DTM/DSM (modelli di superficie)
-Ortofoto
-Modelli di edifici 3D
-Mappe di contorno
-Sondaggi volumetrici di cave

Oltre a dare risultati superiori in termini di definizione pixel/cm, sulle medie e grandi superfici da rilevare, si riduce notevolmente il tempo medio d'intervento.



Ispezioni georeferenziate

E' possibile mappare dettagliatamente zone molto vaste anche in maniera automatica impostando percorsi predefiniti con l'ausilio di waypoints GPS. L'operatore al termine del volo avrà immagini multispettrali georefenziate con le quali potrà ricostruire mappe in alta risoluzione con l'ausilio di software per topografia



© Studio Borgondo. P.iva 01809400029