DOVE SIAMO
Corso Roma 92, Crescentino (Vc)
Email
info@studioborgondo.it
Contattaci
0161843263

Catasto terreni

AGGIORNAMENTO MAPPE CATASTALI

L'aggiornamento catasto terreni (o aggiornamento PREGEO) è la pratica che serve per aggiornare la sagoma di un immobile o di un terreno inserita al catasto. E' necessaria in seguito all'esecuzione di lavori esterni alle unità (creazione di portici, ampliamenti, demolizioni, ecc), nei casi di fusioni / frazionamenti di terreni derivanti da vendite, successioni, ecc e per accatastare nuove costruzioni. Lo studio Borgondo si occupa dell'aggiornamento del catasto terreni per privati o professionisti.

FRAZIONAMENTI CATASTALI

Il frazionamento catastale è una procedura che consente di suddividere in alcune porzioni un terreno, un fabbricato o anche un singolo appartamento. Effettuare questo tipo di suddivisione non è semplice: in molti casi è necessario porre in opera numerosi cambiamenti interni alla struttura, con modifica anche degli impianti e degli allacciamenti.

Come si attua
Per poter effettuare un frazionamento catastale è prima necessario richiederne l'autorizzazione per via telematica, da consegnare poi, per l'approvazione definitiva, all'ufficio urbanistica del Comune. Spetta al Comune rilasciare, nel caso di un fabbricato, apposita autorizzazione edilizia. Se il frazionamento comporta invece la suddivisione di un terreno il Comune deve autorizzare la suddivisione, cosa per cui spesso è necessario produrre apposita documentazione. Dopo aver ottenuto le apposite autorizzazioni è necessario produrre un atto notarile che modifiche le proprietà delle diverse frazioni ottenute, che andranno poi comunicate telematicamente al catasto, in modo che siano trasferite anche sui documenti che riguardano questo ufficio.

Le motivazioni del frazionamento
Il frazionamento catastale si effettua per diversi motivi, tipicamente per suddividere un fabbricato o un terreno tra più proprietari, in seguito ad una successione ereditaria, o ad una vendita. Alcune persone invece possono effettuare il frazionamento per aumentare il valore del fabbricato o del terreno in loro possesso, per poi rivenderlo a diversi acquirenti: in alcune città gli appartamenti di dimensioni contenute hanno un prezzo al metro quadrato superiore rispetto a quelli molto grandi. Nella maggior parte dei casi al frazionamento catastale segue rapidamente un cambio di proprietà, almeno per quanto riguarda una parte del fabbricato o dei terreni.



© Studio Borgondo. P.iva 01809400029