S.C.I.A.
La Segnalazione Certificata Inizio Lavori è una pratica amministrativa, redatta prima dell'inizio dei lavori di ristrutturazione del proprio appartamento, ufficio, negozio,
SOLAMENTE se non rientra nella causale per la Comunicazione inizio lavori.
La pratica si presenta on line, presso il Comune di pertinenza, pagando gli oneri edilizi .
A differenza della CILA, la SCIA, viene utilizzata in casi particolari, quali ad esempio:
Ampliamento della Volumetria,
Modifiche strutturali,
Fusione di 2 unità, immobiliari.
Frazionamento
Nel caso di SANATORIA EDILIZIA, per opere non dichiarate o eseguite in difformità, la S.C.I.A. comporterà una sanzione.
In seguito alla presentazione della SCIA bisogna attendere 30 gg per l'inizio dei lavori.
Questi i vari passaggi:
Sopralluogo e rilievo
Progettazione grafica
Sviluppo e coordinamento del progetto
Relazione fotografica
Relazione abbattimento barriere architettoniche
Relazione ambientale
Dichiarazione di fattibilità strutturale
Presentazione Mude
30 gg. Inizio lavori